VISITA ALLA MOSTRA LA PASSIONE DI CAROL RAMA – 25.10.2016 – GAM TORINO

“Non ho avuto maestri pittori, il senso del peccato è il mio maestro. Il peccato è una trasgressione del pensiero” Carol Rama.
Alla Galleria Civica d’Arte Moderna (GAM) è in atto una grande mostra retrospettiva dedicata all’artista Carol Rama (1918-2015) la cui opera anticonformista e trasgressiva emerge nella sfera culturale ed artistica di Torino negli anni Trenta e Quaranta del Novecento per attraversare con passione e vitalità l’intero secolo.
Con una selezione di circa 200 opere, la mostra ripercorre l’incessante sperimentazione di tecniche e l’inquietudine vitale dell’artista torinese attraverso momenti salienti: dai primi acquerelli apertamente erotici ed espressionisti della serie Appassionata negli anni Trenta e Quaranta, ai collage/bricolage tattili degli anni Sessanta e Settanta in cui composizioni di materiali inquietanti sembrano guardare lo spettatore da fondi pittorici informali e magmatici, fino ai lavori e alle incisioni che l’artista realizza dagli anni Ottanta.
Speciali ringraziamenti a Fondazione Torino Musei, poiché senza la collaborazione del suo staff non sarebbe stata possibile la visita alla mostra; al nostro sponsor Synergie Italia grazie al quale abbiamo potuto meglio apprezzare la mostra per il tramite delle spiegazioni di una guida di prim’ordine messa a disposizione di Theatrum Sabaudiae Torino.